Art.1 Definizioni

Significato dei termini usati nel presente regolamento:
DEPOSITO BAGAGLIO: lo spazio adibito al servizio di deposito dei bagagli, gli arredi e la relativa organizzazione amministrativa;
ADDETTO AL DEPOSITO: la persona fisica che cura la materiale esecuzione del servizio di deposito dei bagagli nel “Deposito Bagagli”.
DEPOSITANTE: la persona fisica che usufruisce del servizio di Deposito Bagagli.

Art.2 Bagagli accettati nel deposito

All’atto dell’introduzione, il depositante deve dichiarare il contenuto di ogni singolo bagaglio. Al momento del deposito il depositante dichiara che il bagaglio non rientra tra quelli non accettati in deposito di cui all’art. 3.
Vengono accettati in deposito, nel limite della capacità del singolo deposito valigie, ceste, borse, sacchi da viaggio e simili. Qualsiasi bagaglio deve essere ben chiuso.
La MGROUP S.R.L non risponde, in ogni caso, del denaro, dei gioielli, dei metalli preziosi, dei documenti d’affari e degli oggetti ed altri valori in genere contenuti nei singoli bagagli che come indicato nell’art. 3 non potranno essere depositati.
I bagagli vengono introdotti nel Deposito Bagagli su richiesta del proprietario e del vettore o del rappresentante degli stessi, nonchè dal possessore materiale del bagaglio medesimo.
E’ facoltà di  MGROUP S.R.L, a sua mera discrezione, non accettare i bagagli nel deposito

Art.3 Bagagli non accettati in deposito

Non saranno accettati in deposito:
a- bagagli contenenti merci o materiali facilmente infiammabili, deperibili, esalanti cattivi odori o che possano provocare deterioramento delle infrastrutture del Deposito Bagagli o danno ad altri bagagli depositati;
b- denaro, gioielli, metalli preziosi, campioni e documenti d’affari ed oggetti ed altri valori in genere.
c- bagagli con peso superiore a 25 kg.
Potranno essere rifiutati bagagli in cattive condizioni o stato di conservazione; può essere fatta eccezione, in casi particolari, a condizione che il depositante dichiari per iscritto di sollevare il Deposito Bagagli da ogni responsabilità in relazione al cattivo stato e/o al deperimento del contenuto. In questo caso, all’atto della ricezione, l’addetto al Deposito Bagagli dovrà richiamare l’attenzione del depositante sulle deficienze riscontrate ed apporne opportuna annotazione sull’etichetta di cui al successivo art. 

Art.4 Orario di apertura al pubblico del Deposito Bagagli

L’orario di apertura al pubblico è dal lunedì alla domenica, dalle ore 8,00 alle 19,30 (dal 1 aprile al 31 ottobre)

Orario INVERNALE dal lunedì alla domenica, dalle ore 9,00 alle 18,30 (dal 1 novembre al 31 marzo



Art.5 Personale addetto al Deposito

Il servizio di deposito e custodia dei bagagli è curata dal personale della MGROUP S.R.L.
Il personale ha l’obbligo di osservare e far osservare le norme relative all’esercizio del deposito e della custodia dei bagagli; il personale potrà riscuotere gli importi relativi ai depositi, firmare le ricevute e svolgere tutte le operazioni e gli atti previsti dal presente Regolamento.

Art.6 Accesso al Deposito Bagagli per esigenze di servizio

Nel Deposito Bagagli è sempre consentito l’accesso, oltre agli addetti della MGROUP S.R.L. incaricati del controllo e della gestione del servizio, ai funzionari di P.S., Guardia di Finanza ed agli appartenenti alle forze dell’ordine, qualora la richiesta scritta sia motivata da esigenze di servizio e/o sicurezza

Art.7 Modalità di introduzione dei bagagli in deposito

All’atto dell’introduzione del bagaglio nel Deposito Bagagli deve essere compilato, a cura dell’addetto, l’apposito modulo in dotazione del Deposito Bagagli stesso.
La matrice, numerata progressivamente, resta al Deposito Bagagli; la prima parte del modulo (scontrino), recante lo stesso numero progressivo riportato sulla matrice, viene consegnata al depositante; la seconda parte (etichetta) viene allegata al bagaglio depositato.
Sulla matrice devono essere indicati:
a- la data e l’ora della consegna al Deposito Bagagli;
b- il nome del depositante.
L’addetto al Deposito Bagagli non è tenuto a controllare l’identità di coloro che richiedono il deposito.
Il depositante provvederà a versare la tariffa di deposito all’atto del deposito prima della consegna dello scontrino relativo al deposito

Art.8 Tariffe

Le tariffe per il deposito e la custodia dei bagagli sono determinate dalla MGROUP S.R.L. e sono esposte in maniera visibile al pubblico nell’ambito del Deposito Bagagli. ll pagamento del corrispettivo dovuto per il deposito è indicato nelle tariffe che di seguito si specificano:

I prezzi sono per Valigia.
(incolla)


Art.9 Modalità di riconsegna dei bagagli

I colli depositati sono riconsegnati al possessore dello scontrino, previa riscossione dell’ulteriore importo di deposito qualora i colli siano stati depositati per un periodo superiore a quello corrispondente alla tariffa minima, computato in base alle tariffe di cui al precedente art.8.
L’addetto al Deposito Bagagli deve verificare, all’atto della riconsegna, la sola corrispondenza dello scontrino esibito da chi ritira il bagaglio e non anche l’identità del presentatore stesso; tuttavia, qualora l’addetto al Deposito Bagagli abbia fondati dubbi che il presentatore dello scontrino non sia il legittimo proprietario dei colli, deve sospendere la riconsegna e chiedere al presentatore dello scontrino le necessarie prove a garanzia. In mancanza di queste, i colli resteranno in deposito fino all’espletamento dei necessari accertamenti.

Art.10 Mancato ritiro dei bagagli depositati

Trascorsi 90 giorni dalla data del ritiro dichiarata all’atto del deposito, i colli non ritirati si intendono abbandonati ed il depositante perde ogni diritto ad indennizzo o rimborso per gli stessi. Il Deposito Bagagli potrà procedere a sua discrezione alla vendita e/o alla distruzione e/o ritenzione del bagaglio e del suo contenuto.

Art.11 Richiesta bagagli dimenticati

La restituzione dei bagagli dimenticati dovrà avvenire a totale cura e spese del depositante.
IL DEPOSITANTE provvederà alla RICHIESTA DI RITIRO TRAMITE CORRIERE

Art.12 Responsabilità

Il Deposito Bagagli non è responsabile delle avarie e dei deperimenti naturali del bagaglio depositati sotto la sua diretta custodia e non attribuibili a sua colpa o a cause connesse alla conservazione in deposito. Il Deposito Bagagli non è ad alcun titolo responsabile per danni o perdite dovuti a caso fortuito, cause di forza maggiore e/o avvenimenti naturali quali, a mero titolo di esempio, terremoto, acqua alta. Il Deposito Bagagli non risponde del contenuto diverso da quello dichiarato dal depositante.

Art.13 Assicurazione

xxxxxxxxxx – POLIZZA N° xxxxxxxxx

Art.14 Condizioni e revisioni del regolamento

Con il ritiro dello scontrino-ricevuta il depositante accetta integralmente tutte le condizioni stabilite dal presente Regolamento, copia del quale potrà essere richiesta presso le sedi della MGROUP S.R.L.
La MGROUP S.R.L. si riserva di modificare il presente Regolamento alla luce delle esperienze e delle necessità che emergeranno dal concreto svolgimento dell’attività oggetto del medesimo.

Art.15 Foro Competente

Le Parti espressamente convengono che qualsiasi controversia dovesse insorgere in merito alla interpretazione e/o efficacia e/o esecuzione del presente regolamento sarà di competenza esclusiva del Foro di Trapani.

Art.16 Traduzione

La traduzione delle CONDIZIONI GENERALI della MGROUP S.R.L. costituisce mera informazione a titolo di cortesia.
Nel caso di contenzioso fa fede il testo in lingua italiana